EDITORIALE |
||
di Adriana Gagliardi |
pag. |
5 |
LECTOR IN FABULA |
||
La reverie dell'analista, di Fred Busch |
» |
17 |
SAGGI |
||
Il "doppio sogno" dell'analista: dal controtransfert all'autoanalisi, di Vincenza Laurora |
» |
41 |
L'estraneo in casa: il sogno, la reverie, l'allucinatorio, di Anna Carla Aufiero |
» |
66 |
Il sogno nel deserto: ascoltando le muse, di Annalisa Curti |
» | 89 |
RILETTURE |
||
Una riflessione sul pensiero di Fachinelli. Dal rendere conscio l'inconscio ad ampliare i territori del soggetto, di Anna Ferruta | 109 | |
INTERSEZIONE |
||
Le neuroimmagini: il sogno trqadito del "riduzionista", di Carlo Arrigo Umiltà |
» |
121 |
La psicoanalisi e il blues: una strana coppia a confronto, di Andrea Giovannoni |
130 | |
ISTITUZIONI |
||
ILa funzione di un sogno nel percorso formativo, di Fabio D'Amelia |
» | 153 |
SCORCI |
||
Sogni di controtransfert, di Monica Cante |
» |
167 |
Il sogno tra silenzi e parole, di Raffaele Maisto |
» |
175 |
Il sogno dell'analista: Quale sognare?, di Maria Bove |
» |
184 |
Tracciando la rotta, di Milena Cobelli |
» | 193 |
REPORT DEL CONVEGNO NAZIONALE, di Gianluca Biggio | 207 | |
RECENSIONI |
» | |
Franca Munari (a cura di), Eros & Thanatos. Sui processi di legamentto, di Caterina Barone |
» |
213 |
Giuseppe Pellizzari, Opus incertum. Psicoanalisi, conoscenza, spiritualità, di Francesca Calioni Bembo |
» |
215 |
Rosa Romano Toscani, Percorsi in psicotyerapia psicoanalitica, di Alfredo Lombardozzi |
» | 210 |
Clara Mucci, Corpi Borderline. Regolazione affettiva e clinica dei disturbi di personalità, di Mariangela Villa |
» | 222 |
Vittorio Lingiardi, Io, Tu, Noi. Vivere con se stessi, l'altro, gli altri, di Rosa Romano Toscani |
» | 225 |

Sommario 1/20
- Dettagli
- Uncategorised
- 840